fbpx

BLOG

Primo giorno di scuola? Non per tutti!

Un percorso di aiuto per superare la scuola media

Combattere la dispersione scolastica

Secondo il MIUR sono oltre 8 milioni gli studenti che in questi giorni stanno prendendo posto tra i banchi delle varie scuole d’Italia. 
1.629.441 solo quelli che frequenteranno la scuola media.
 
Alcuni di loro però non varcheranno la porta di nessun edificio scolastico.
Non sentiranno suonare la campanella, non attenderanno con ansia l’intervallo, non scherzeranno per i corridoi insieme ai compagni, non ascolteranno le parole di nessun insegnante.
Alcuni di loro si sono ritirati dalle scene della vita scolastica, hanno deciso di non parteciparvi, preferendo trascorrere il tempo nella propria cameretta, oppure, al contrario, rimanendo la giornata fuori casa a divertirsi con gli amici.

Nell’anno 2015 – 2016 più di 7000 studenti hanno abbandonato la scuola secondaria di primo grado, mentre più di 10000 si trovavano in una condizione di rischio di abbandono scolastico.

Storie di studenti e famiglie interessate dal fenomeno della dispersione scolastica.

Una scuola su misura

E' il nostro progetto di recupero e accompagnamento scolastico per studenti delle scuole medie.
Una vera e propria scuola con un corpo docenti, lezioni quotidiane, laboratori e molto altro.
Un percorso in cui la didattica è al servizio della ripresa di un cammino di crescita ricco e sereno.
 
Non solo scuola
Almeno 20 ore settimanali d'insegnamenti in aula con docenti professionisti, attività artistiche e creative, sport e interventi di natura psicoterapeutica per l'adolescente e i genitori.
 
A chi è rivolta?
Studenti a rischio di abbandono scolastico o che hanno abbandonato la scuola secondaria di primo grado.
Requisito è aver compiuto i 14 anni di età oppure compierli entro il mese di marzo in cui si svolgerà l'esame per la licenza media.
Storie di abbandono scolastico
La scuola media è un luogo in cui i ragazzi mettono alla prova il loro corpo e la loro mente, un posto in cui sperimentano passioni e intrecciano legami, un luogo in cui dare forma a quello che saranno da grandi. 
 
Abbiamo conosciuto tanti adolescenti che avevano smarrito la relazione con l'apprendimento, e che in diversi modi mostravano il dolore per la perdita della fiducia nella scuola.
Adolescenti chiusi, che si erano isolati e avevano rinunciato a ogni comunicazione, magari dopo un episodio di bullismo o a seguito di un richiamo del professore.
Oppure ragazzi trasgressivi, in continua lotta con i limiti, incapaci di convivere con le regole e con gli adulti.
 
Una scuola su misura è dedicata a tutti quei ragazzi che hanno perso la speranza che la scuola li aiuti a diventare grandi.
 
Contattaci per avere più informazioni o fissare un appuntamento!

RESTIAMO IN CONTATTO

Iscriviti alla nostra newsletter


Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /home/customer/www/glisdraiati.it/public_html/administrator/components/com_acymailing/classes/fields.php on line 1228

logo-glisdraiati-adolescente-sdraiato-scazzato

Gli Sdraiati
Associazione di promozione sociale

Piazza della Vittoria 17
27100 - Pavia
segreteria@glisdraiati.it
0382 1634556
PEC: glisdraiati@pec.it

SEGUICI

RESTIAMO IN CONTATTO

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Copyright © 2023 Associazione Gli Sdraiati
0382 1634556  Piazza Vittoria 17 - Pavia